PALIO REMIERO
Il litorale di Cavallino Treporti ospita ogni anno, tra la fine di maggio e la fine di giugno, una manifestazione che ripercorre le antiche memorie del passato seguendo la tradizione della “voga alla veneta” e mettendo in competizione le varie contrade del nostro territorio a bordo di imbarcazioni tipiche lagunari come mascarete e caorline: il Palio Remiero. La competizione può essere seguita per tutto il percorso da Via Pordelio in bicicletta.
REDENTORE
La terza domenica di luglio si festeggia il Redentore, uno degli eventi più attesi e amati dai veneziani per il significato che racchiude. Nel 1577 Venezia fu infatti colpita da una grave epidemia di peste che decimò la popolazione. Per superare questo terribile momento, i veneziani decisero di fare un voto: una grande Chiesa sarebbe stata costruita in onore a Cristo Redentore se il terribile morbo si fosse allontanato per sempre dalla laguna.
Lo spettacolo dei fuochi, che si rinnova ogni anno il sabato sera in bacino San Marco, è il preludio alla festa religiosa della domenica. Affascinante vedere il riflesso tra luce e acqua che si crea e perché no? Magari a bordo di un’imbarcazione!
BEACH ON FIRE
Il Beach on Fire è l’evento pirotecnico più atteso dell’estate che coinvolge residenti e turisti di tutte le età. Uno spettacolo da guinness che non mancherà di stupirvi con i suoi giochi di colore che simultaneamente si susseguono lungo tutto l’arenile del nostro litorale e che vi regalerà una notte magica e indimenticabile.Le postazioni hanno una distanza di circa 1 km l’una dall’altra, per un totale di 12 km.
REGATA STORICA
La prima domenica di settembre Venezia esibisce uno dei suoi biglietti da visita più eleganti: la Regata Storica. Famosissima in tutto il mondo, la regata ha luogo lungo il Canal Grande e unisce la manifestazione sportiva alla rievocazione storica. Infatti, prima delle gare, potrete ammirare il celebre corteo storico in una fedele ricostruzione del passato glorioso della Serenissima